Moska Drunkard è il nome d’arte di Cristina Rizzo, una giovane artista emergente italiana nata nel 1999 a Erice, in Sicilia. Attualmente vive a Siena e lavora come receptionist in un hotel, ma la sua passione e il suo talento per la musica la stanno portando a farsi strada nella scena musicale italiana.
Ti potrebbe interessare:
Il nome “Moska Drunkard” ha origini particolari, con “Moska” che richiama la mosca e “Drunkard” che significa “ubriacona” in inglese. Questo soprannome le è stato dato da adolescente e da allora è diventato il suo marchio distintivo nel mondo della musica.
La vita privata di Moska è molto riservata, e non si sa molto riguardo alla sua situazione sentimentale. La sua attenzione principale è rivolta alla musica e alla genuinità della sua arte, che si riflette nei testi delle sue canzoni.
Moska Drunkard ha ottenuto una grande visibilità con la partecipazione a Sanremo Giovani 2024, dove ha presentato il brano “Trinacria”, una canzone che racconta la Sicilia con passione e sincerità. Il suo stile unisce il rap alla melodia, catturando l’interesse del pubblico e suscitando ammirazione per la sua musica coinvolgente.
Nonostante non parteciperà a FantaSanremo 2025, i fan di Moska possono seguirne l’evoluzione e le novità sulla sua musica attraverso i suoi canali social, dove condivide aggiornamenti e momenti dietro le quinte della sua vita artistica.
A soli 25 anni, Moska Drunkard si sta distinguendo come un’artista autentica e promettente nella scena rap italiana. Con la sua musica che mescola rabbia, amore e voglia di riscatto, è probabile che lasci un segno indelebile nel panorama musicale italiano. Continuate a seguirla per scoprire le sue prossime creazioni e il suo percorso artistico.